La sostituzione del solo vetro del display dello smartphone, senza compromissione della garanzia e delle prestazioni, è un “mito” che continua ad assumere apparente credibilità. Peccato solo che si tratti di una sostanziale utopia, visto e considerato che non è possibile procedere a una simile operazione senza creare dei pregiudizi alle funzionalità dello smartphone e, oltretutto, senza rispettare quelli che sono i dettati delle case madri (i cui ricambi originali sono composti da corpi unici).

Insomma, quando il vetro del proprio smartphone è danneggiato, e si ha la tentazione di ricorrere alle soluzioni apparentemente più semplici, è bene soffermarsi per un attimo a comprendere in maniera più accurata quali siano i potenziali effetti di simili iniziative. Sia sufficiente ricordare, ad esempio, che quando si procede a “scollare” il vetro, si espone il display Lcd e il sistema touch a una fonte di calore elevata, con il rischio di renderli meno flessibili e, in ultima istanza, più fragili in caso di urto.

In altre parole, la soluzione che agli occhi degli utenti può essere quella “più semplice”, non corrisponde affatto a quella “meno invasiva”. La sostituzione del vetro, oltre ad essere una pratica non idealizzata dai produttori, è infatti una “forzatura” delle caratteristiche del proprio smartphone, rendendo dunque il cellulare esposto al rischio di subire conseguenze estremamente nocive nel breve e nel lungo termine.

 

Pertanto, se il vetro del vostro smartphone è danneggiato, e necessitate di una sostituzione, fate attenzione alla consulenza che ricevete: molti operatori improvvisati promettono infatti “miracoli” con la sola sostituzione del vetrino. In realtà, il metodo autorizzato presso i centri di assistenza ufficiali non prevede la sola sostituzione del vetro, quanto il cambio del corpo unico che riguarda vetro, touchscreen, schermo e retativi supporti.

Presso il nostro laboratorio tecnico di assistenza troverete tutte le informazioni più puntuali circa la possibilità di poter congruamente usufruire del servizio di supporto in caso di guasti e danni fisici allo smartphone, potendo godere di ricambi originali, e di procedure di rimozione e di sostituzione autorizzate dalle case madri.

Nonostante la trasparenza delle condizioni e le avvertenze che i laboratori ufficiali hanno diramato nel corso degli ultimi anni, sono invece ancora tanti gli utenti che rincorrono presunti risparmi affidandosi a mani non esperte. La conseguenza è, purtroppo, sui nostri tavoli di intervento: quotidianamente i nostri tecnici sono costretti a riparare smartphone guastati a causa della incongrua sostituzione del vetro. Nella peggiore delle ipotesi, i dispositivi sono inutilizzabili, poiché le attrezzature e le procedure utilizzate dal riparatore hanno pregiudicato l’hardware del cellulare.

Insomma, se il vostro smartphone ha subito dei danni al vetro del display, il nostro consiglio è quello di condurlo tempestivamente presso il nostro laboratorio: un tecnico incaricato valuterà con voi la migliore soluzione per ripristinare la piena funzionalità (e la piena “dignità” estetica) del device, valutando quali siano le attrezzature e le procedure più utili per il raggiungimento del vostro scopo. Un’assistenza competente, ufficiale e autorizzata, che vi metterà al riparo da qualsiasi sgradita sorpresa, e dal rischio che l’intervento crei più danni che benefici al vostro strumento di comunicazione personale o professionale.

In questo sito, oltre ai cookie tecnici di sessione e analitici a basso potere identificativo, possono essere installati previo tuo consenso anche cookie di profilazione di terze parti che sono annessi al funzionamento di alcuni servizi, Vedi Privacy e Cookie Policy.